Volontari in pista100 KB
Volontari in pista
VOLONTARI IN PISTA
Li abbiamo applauditi a Tarvisio, lo scorso anno.
Li abbiamo ritrovati quest’anno in un’altra splendida località sciistica.
E’ stato il comprensorio di Roccaraso, in Abruzzo, ad ospitare la settima edizione del Campionato Italiano di Sci della Protezione Civile.
In questo incantevole angolo d’Abruzzo, si sono dati appuntamento migliaia di funzionari, volontari ed operatori della Protezione civile nazionale in occasione della settima edizione del Campionato Italiano di Sci.
L’importante evento si è tenuto quest’anno sulle nevi di Roccaraso, dal 29 al 31 gennaio 2009.
Con i suoi 100 chilometri di piste, i 36 impianti di risalita e lo splendido anello nella faggeta della Piana dell’Aremogna, Roccaraso è considerata la più importante stazione di sport invernali dell’Italia centro meridionale: grazie a questi suoi punti di forza, è riuscita ad accogliere senza particolari difficoltà la splendida carovana della Protezione civile.
In occasione dell’evento, Roccaraso ha svelato ai partecipanti meraviglie e tesori del proprio territorio e li ha accompagnati a scoprire la magia delle splendide montagne abruzzesi.
Uno degli aspetti più importanti di questa manifestazione è che, ancora una volta, gli operatori della Protezione civile di tutta Italia, hanno potuto riunirsi attorno ad un divertente ed emozionante confronto sportivo: è stata per loro un’occasione per ritrovarsi ma soprattutto per ribadire il proprio senso di appartenenza alla grande famiglia dei volontari.
Tra gli atleti partecipanti, naturalmente, c’erano anche alcuni componenti del Gruppo comunale di Protezione civile.
Hanno sciato con passione ed entusiasmo, ottenendo davvero buoni risultati.
Nella classifica generale, la Regione Friuli Venezia Giulia si è piazzata al quinto posto mentre il primo posto è stato conquistato dalla Provincia Autonoma di Trento.
Nello slalom gigante, Cecon Elvis si è classificato all’8^ posto, Cecon Valter al 24^ posto e Soprano Andrea al 28^ posto; il tempo di Compassi Giovanni, invece, non è stato rilevato.
Nel fondo, Cecon Elvis si è piazzato al 5^ posto, Compassi Giovanni al 9^ posto e Cecon Valter all’11^ posto.
In combinata, Cecon Elvis si è classificato al 4^ posto e Cecon Valter al 7^ posto.
Grazie ai nostri volontari, in questo incantevole angolo d’Abruzzo, terra di orsi e di camosci, ora spicca anche il nome di un minuscolo paese delle Alpi Giulie: Dogna.