Attuazione misure PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), approvato dalla Commissione europea il 22 aprile 2021, si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica, e prevede investimenti pari a 191,5 miliardi di euro finanziati attraverso il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza e integrati dallo Stato con risorse aggiuntive pari a 30,6 miliardi di euro attraverso il Fondo Nazionale Complementare (FNC).

Le priorità trasversali individuate – ovvero i principi guida di investimenti, riforme e progetti del PNRR – mirano alla riduzione dei divari territoriali, generazionali e di genere presenti nel Paese.

Il Piano, in coerenza con i pilastri di Next Generation EU raggruppa le tematiche di intervento in 6 Missioni. Al loro interno vengono individuate le Componenti – aree di intervento che affrontano sfide specifiche – composte a loro volta da Investimenti e Riforme. Cliccando sulle singole missioni riportare qui sotto è possibile accedere ad una loro breve descrizione.

  1. Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
  2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
  3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  4. Istruzione e Ricerca
  5. Inclusione e Coesione
  6. Salute
PROGETTI FINANZIATI per il COMUNE DI DOGNA:

M1C1I1.4 – Misura 1.4.3 “Adozione APP IO" (Comuni aprile 2022) Importo finanziato: €uro 1.215,00.-

M1C1I1.4 – Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” (Comuni settembre 2022) Importo finanziato €uro 28.902,00.-

M1C1I1.4 – Misura 1.4.5 “Piattaforma notifiche digitali" (Comuni settembre 2022) Importo finanziato € 23.147,00

M1C1I1.2 “Abilitazione al cloud per le PA locali" (Comuni luglio 2022) Importo ammesso €uro 38.221,00

M1C1-1.3.1 "Piattaforma Digitale Nazionale Dati" (Comuni ottobre 2022) Importo ammesso €uro 10.172,00

___________________________________________

Link utili

Da questa sezione è possibile accedere ad alcune risorse utili ad approfondire la tematica.

Italia domani

PNRR, gli obiettivi e la struttura – Presidenza del Consiglio dei Ministri

PNRR in FVG – Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR – Open PNRR

Scarica il Piano

- Riferimenti normativi: allegato n.1 alla circolare RGS n. 9 del 10 febbraio 2022 

__________________________________________________________

OPERE PUBBLICHE FINANZIATE CON IL PNRR

Pubblicato il: 19 maggio 2023

Ultima modifica: 19 maggio 2023

- pagina in continuo aggiornamento -